Marco Lo Dico

Guarda il CV di Marco Lo Dico
Sono un Medico Veterinario specialista in Malattie infettive profilassi e Polizia Veterinaria e svolgo l’attività di Specialista Ambulatoriale presso l’Asp 6 e l’attività libero professionale. Mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Perugia e Specializzato presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli. Mi sono perfezionato ad Orvieto in Educazione Sanitaria e presso l’Università degli studi di Bari in Zoonosi e Sanità Pubblica. Durante il periodo universitario ho collaborato alla pubblicazione di diversi lavori nell’ambito delle Malattie Infettive su riviste Nazionali e Internazionali.
Innamorato della Sicilia tanto da avere lasciato la carriera universitaria e di ricerca per tornare in quella che ritengo la mia patria.
Mi dedico attivamente alla promozione della cultura e tradizione siciliana attraverso diverse realtà associative. Ho curato la parte del programma elettorale relativo alle Politiche rivolte agli animali e al rapporto Uomo/animali in ambito urbano.
Ho deciso di mettermi a disposizione per la causa e di sostenere Ciro Lomonte come candidato sindaco di Palermo.
Mi onoro di essere amico di Ciro e penso sia una persona speciale che potrebbe dare un contributo importante per le esigenze di Palermo. Ciro ama Palermo e ama i palermitani, non si può chiedere a persone di valore come lui di sacrificarsi e impegnarsi in un’impresa titanica e non dare il proprio contributo. Non si può chiedere agli altri di armarsi e partire. Ho deciso di stare al fianco di Ciro anche in questa occasione come lo feci 5 anni fa.
Mi rivolgo ai miei contatti: se siete abituati a votare il meno peggio, la nostra proposta non è adatta a voi. Non ho la presunzione di dire che noi siamo meglio della offerta tradizionale, ma certamente siamo ALTRO. Se vi sentite ALTRO rispetto a questa classe politica e dirigente, espressione della politica tradizionale, allora approfondite e documentatevi su chi siamo e cosa proponiamo.
Noi siamo ALTRO, perché non abbiamo certezze da offrire, ma riteniamo che si parta dal dubbio per cercare le soluzioni. Il primo dubbio che dovrebbe guidarci nelle scelte è la consapevolezza che non sempre c’è una sola soluzione ai problemi. È il confronto fra le posizioni diverse che porta a condividere scelte adatte alla comunità che si rappresenta.
Noi siamo ALTRO perché non dobbiamo rispondere a nessuno se non a noi stessi e a chi ha fiducia in noi.
Il teatro della scelta dei candidati negli schieramenti tradizionali con relativi passi avanti, di lato, indietro, nasce dalla loro arroganza di sentirsi sempre vincenti e quindi l’operetta che mettono in scena non è altro che una spartizione del potere presente e futuro nei loro schieramenti e nelle posizioni che assumeranno nei luoghi di potere.
Chi è ALTRO non ha spartizioni o ipoteche da gestire.
Chi è ALTRO non ha pacchetti di clienti o interessi di parte da garantire.
Chi è ALTRO non pretende il voto, non lo elemosina o non lo compra.
Chi è ALTRO si mette a disposizione di chi vuole altro.
Quando si dice che abbiamo il governo che ci meritiamo è forse a questo che ci si riferisce …. Chi vende la propria faccia per fare passi in avanti, indietro o di lato lo fa perché sa che c’è chi compra la loro faccia e i loro servigi.
Se è veramente altro che si vuole, è per ALTRO, rispetto ai teatrini che siamo abituati a vedere, che si deve sostenere.
Se vogliamo essere altro dobbiamo fare ed essere ALTRO.
Per chiunque vogliate votare provate a votare ALTRO rispetto al solito meno peggio.
Se ancora una volta siete intenzionati a non votare, per una volta provate a fare uno sforzo e datevi una speranza e scegliete chiunque sia ALTRO rispetto all’attuale sistema unico e rispetto al pensiero unico.
Ed è perché credo che candidarsi sia un servizio e non un privilegio, che come 5 anni fa non chiederò ai miei amici e conoscenti di votarmi, ma semplicemente comunicherò loro che sono a disposizione per rappresentare ALTRO.
Per chi ci volesse conoscere, ci volesse incontrare o volesse approfondire il nostro programma lo può fare:
- contattandomi in privato
- Visionando il sito www.cirolomontesindaco.it
- Visionando il sito www.sicilianiliberi.org e la relativa pagina fb
- Visionando la pagina personale che per l’occasione renderò pubblica da oggi https://www.facebook.com/marcolodicosicilianolibero/
Se qualcuno conoscendomi condivide le mie idee e vuole darmi una mano a divulgarle, può condividere i miei post, i contenuti che propongo o invitare i propri contatti a seguire la mia pagina.
Grazie a tutti coloro che hanno letto fino a qui e da ora saremo insieme in campagna elettorale se lo vorrete.